Cerca
Votare se si è cittadini dell'Unione Europea
I cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea, residenti nel territorio comunale, possono esercitare in Italia il diritto di voto per l'elezione del Parlamento Europeo e per le elezioni comunali.
Per esercitare il proprio diritto di voto occorre presentare al sindaco una domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte. È anche possibile chiedere l'iscrizione a una sola lista elettorale aggiunta, cioè chiedere di esercitare il diritto di voto alle sole elezioni europee oppure alle sole elezioni comunali.
Attivare, modificare o disattivare lampade e luci votive presso il cimitero
L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune dato in concessione alla ditta Severino Ferri SAS, che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti.
La concessionaria si occupa anche della manutenzione, quindi ogni eventuale guasto alla luce votiva deve essere segnalato alla ditta che si impegnerà nel minor tempo possibile a riparare il guasto oppure a sostituire la lampada bruciata.
Andare al pre scuola
Il pre scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da alcuni responsabili.Accedere al servizio università della terza età
Il servizio Università della Terza Età (Unitre) propone a tutti i cittadini un progetto di vita ricco di iniziative.
Come faccio a presentare il modello di rilevazione ISTAT per interventi edilizi?
L’Istituto Nazionale di Statistica effettua la rilevazione statistica degli interventi edilizi per fornire un’ampia informazione statistica a livello nazionale e territoriale e per ottemperare agli obblighi previsti dal Regolamento comunitario 19/05/1998, n. 1165/98.
Perchè quando cerco di caricare un file XML mi compare il messaggio "Il file XML non è valido secondo lo schema XSD predefinito"?
Quando, cercando di caricare sul portale un file XML, compare il messaggio "Il file XML non è valido secondo lo schema XSD predefinito" significa che il file non rispetta le regole previste dal portale e il caricamento viene dunque respinto. Le regole previste per la validazione di questo file sono definite tramite uno schema XSD redatto da Regione Lombardia che permette di controllarne la struttura, l'integrità e la completezza.